Escursioni programmate per il mese di maggio

Venerdì 1° Maggio - Monte Stella
Programma: appuntamento ore 8:30 presso il parcheggio antistante la chiesa di S. Agnese (Villa Romana) a Sava di Baronissi, con le auto si raggiunge la frazione di Fusara da dove inizia il sentiero.
Il percorso della durata di circa due ore è di media difficoltà. Si raccomanda scarpe da trekking e portare acqua al seguito. Una volta raggiunta la vetta (950 m.s.l.m.) si può apprezzare la splendida vista sul golfo di Salerno. Dopo avere consumato la propria colazione al sacco si potrà ammirare il narciso in fiore. Rientro previsto nel pomeriggio.
Domenica 3 Maggio - Sentiero degli Dei.
Programma: appuntameto ore 7:30 presso la sede del Circolo Legambiente Valle dell'Irno (centro sociale Aiello di Baronissi), trasferimento con mini-bus (19 posti) da Baronissi a Bomerano, (Agerola) da dove inizia il sentiero. E' il percorso più famoso del parco Regionale dei Monti Lattari, attraverso un itinerario di incomparabile bellezza, si susseguono pareti rocciose ,grotte, terrazzamenti coltivati e belvederi mozzafiato che si affacciano sulla divina costiera Amalfitana. Spettacolare è la vista della Penisola Sorrentina con alla punta l'isola di Capri. Dopo circa due ore e mezza si raggiunge la località Nocelle (sopra Positano), il percorso è adatto a tutti, si raccomanda scarpe da trekking e abbondante scorta di acqua al seguito.Dopo avere consumato la colazione al sacco è prevista una visita a Positano da dove i mini-bus ci riprenderanno per il rientro previsto intorno alle 16:00.
Per una adeguata organizzazione gli interessati sono invitati a prenotarsi (costo biglietto mini-bus, pagamento anticipato euro 15,00) entro martedì 28 aprile dalle ore 19:00 alle 20:30 contattando Alfonso, cell. 333 4509600.
Domenica 24 Maggio - Capri
Programma: appuntamento ore 7:00 presso la sede del circolo Legambiente Valle dell'Irno (centro sociale Aiello di Baronissi) con le auto si raggiunge il porto di Salerno. L'orario dell'imbarco verrà comunicato successivamente. Una volta sbarcati sull'isola ognuno è libero di programmare la giornata in modo proprio oppure aggregarsi a gruppi per escursioni programmate.
Anche in questo caso è necessario prenotarsi al più presto possibile contattando Alfonso, cell. 333 4509600, oppure Nello, cell. 339 8348850. Il costo del biglietto (pagamento anticipato) verrà comunicato tempestivamente appena definita l'organizzazione.
Per tutte e tre le escursioni, in caso di condizioni atmosferiche avverse, caso per caso verranno rinviate ad altre date comunicate tempestivamente su questo sito.
Pubblicato il 15 Aprile 2015 da Staff LegambienteIrno
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.